Il nostro successo
Amore per la nostra terra

I NOSTRI VIGNETI
Il nostro obiettivo è garantire la qualità e la salute delle nostre uve, nel pieno rispetto della tradizione e dell'ambiente. Ecco perché nutriamo il suolo e le vigne attraverso l'uso di processi e nutrienti naturali.

LA RACCOLTA
Il nostro vino deve riflettere l'identità del territorio, per questo utilizziamo esclusivamente uve provenienti dai nostri vigneti. La vendemmia è condotta con metodo tradizionale. La raccolta del frutto è manuale e ciò permette di effettuare una prima selezione delle uve, al fine di ottenere elevati standard qualitativi del prodotto finito.

IL VINO A TAVOLA
Vogliamo portare a tavola un vino buono, che sia espressione della terra da cui proviene, che abbia il sapore della passione e del lavoro nei campi, che profumi del sole pungente di un'estate passata.

I nostri rossi sono ottenuti da uve a bacca nera che donano al vino un colore rosso rubino intenso e un gusto caratteristico e tannico. Le tipologie di vite presenti nella nostra vigna spaziano dal Sangiovese, in misura prevalente (minimo 60%) al vitigno autoctono Malvasia nera di Basilicata.
Altri vitigni alloctoni: Cabernet Sauvignon e Montepulciano.
La coltivazione dei vitigni è a spalliera semplice, non irrigua.
La Malvasia bianca di Basilicata, vitigno autoctono aromatizzato a buccia pruinosa e di colore verde-gialla, è la varietà a bacca bianca prevalente nei nostri vigneti (circa 90%). Il vino che si ottiene è di colore giallo paglierino chiaro. Morbido e vellutato al palato. Altri vitigni alloctoni: Sauvignon bianco. La coltivazione dei vitigni è a spalliera semplice non irrigua.

Da sempre la passione per il vino accompagna la nostra famiglia, nei ricordi del mondo contadino ai tempi dei nostri nonni quando la vendemmia era un momento di convivialità e condivisione. Ma il fascino della vendemmia non conosce tempo, è un rito che non tramonta mai. Ecco perché la filosofia dell’azienda è proporre un vino che combina in sé gli elementi della tradizione vitivinicola e l’innovazione nei metodi di coltura e di produzione. Le elevate caratteristiche del prodotto sono garantite dalla ricerca continua di maggiori standard qualitativi che donano piacere anche ai palati più raffinati. Siamo prima di tutto consumatori e nelle nostre scelte quotidiane scegliamo sempre la qualità.

GROTTINO DI ROCCANOVA
La qualità del nostro prodotto e il legame con il territorio è rafforzato dall’ottenimento del riconoscimento del DOP “Grottino di Roccanova”. La zona di produzione comprende i territori di Roccanova, Castronuovo di Sant’Andrea e Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza.

BASILICATA IGT
La coltivazione della vite in Basilicata ha origini remote, infatti risale agli antichi popoli degli Enotri e dei Lucani. L’Enotria era così chiamata per la spiccata vocazione alla vitivinicoltura. Oggi, l’eccezionale qualità del vino prodotto è attestato dal riconoscimento “IGT Basilicata” che comprende il territorio dell’intera regione. I nostri vini derivano interamente da uve di nostra produzione.

VITICOLTURA BIOLOGICA
Abbiamo adottato un sistema basato sulla regolamentazione dell’agricoltura biologica. I nostri vini sono la sintesi del microclima, del territorio e dello stile di coltivazione di ogni singola annata.

VITICOLTURA VEGANA
Abbiamo scelto di sostituire sottoprodotti di origine animale con ingredienti vegetali e tecniche naturali per assicurare al nostro vino un ritorno alla sua autenticità.

Scopri i nostri prodotti. Troverai solo vini di nostra produzione, certificati biologici e vegani.
CANTINE DE BIASE
L'Azienda
AZIENDA
L’ Azienda agricola De Biase nasce nel 2009 collocando la propria sede nel Comune di Castronuovo di Sant’ Andrea, nell'entroterra del Parco Nazionale del Pollino. I vigneti sono situati tra le aride e collinari terre
del sud della Lucania, al confine del Parco.
TERRITORIO
Qui il sole, l'aria e la terra producono vini pregiati e di alta
qualità: è la zona circoscritta del “Grottino di Roccanova” a denominazione di origine protetta. L’azienda, a gestione familiare, svolge la sua principale attività di coltivazione vigneti e di vinificazione dei vini.
QUALITA'
La qualità dei propri prodotti è garantita sia dall’ottenimento del riconoscimento dei marchi DOP e IGP, sia dall’adozione di un sistema basato sul regolamento dell’Agricoltura Biologica, come certificato dall’organismo di controllo MIPA AF IT BIOS 005 operatore controllato ZB 59; pertanto, nel pieno rispetto dell’ambiente, vengono utilizzati esclusivamente prodotti naturali sia per la coltivazione dei vigneti che per la vinificazione e l’imbottigliamento dei vini.